Ultime news

Il Punto di Anto

ab366d5c-43a5-4b10-af2d-d1aabe360f64

 

UNA SQUADRA DI TRASFERTISTI

6 trasferte, 11 punti! Dopo la prestazione sciagurata di Napoli, abbiamo giocato 5 volte fuori casa vincendo 3 partite e pareggiandone 2 e segnando la bellezza di 11 reti. Sono numeri importanti per questa squadra che il problema del gol, fino ad ora, l’ha avuto, ma mai in trasferta, dove le compagini che giocano fra le mura amiche non possono solo giocare di rimessa, ma proporre gioco e quindi anche scoprirsi. Comunque dopo 11 partite di campionato siamo arrivati a 18 punti che sono di più della passata stagione, con una sola sconfitta  a Napoli e con la dimostrazione di essere perlomeno una squadra solida. A Roma oggi pomeriggio abbiamo trovato un clima particolare, dopo il contestatissimo esonero di De Rossi e gli altalenanti  risultati di Juric, l’ambiente era elettrico, ma il Bologna è stato bravo a non cadere nel tranello del nervosismo e delle provocazioni (Mancini e Cristante su tutti) e a trovare la chiave giusta per portare a casa questa terza vittoria consecutiva che ci riporta nelle zone più nobili della classifica e dopo questo avvio un po’ stentato non era una cosa così scontata. Quarta partita del nostro veterano Lollo de Silvestri e quarta vittoria nel giorno che lo vede toccare le 100 presenze con questa maglia! Personaggio al di là di ogni immaginazione calcistica. Laureato in economia aziendale, parla 6 lingue e vive il calcio con la saggezza ed il carisma di un capotribù. Si è talmente integrato a Bologna che si è trasferito in città in pianta stabile con sua moglie che lavora al Sant’Orsola come ricercatrice oncologica. In questo balordo mondo pallonaro si può sicuramente definire una perla rara! Nel bel 3 a 2 di oggi sottolineerei il quarto gol consecutivo di Orsolini, che si porta a 5 reti in campionato, e il quarto gol di Castro. Dopo un inizio molto complicato questi 2 ragazzi si sono caricati il peso dell’attacco sulle loro spalle e sono diventati il nostro punto di riferimento. Orsolini è diventato una certezza visto che è al suo settimo anno nel Bologna ed oggi ha segnato il suo 55° gol con questa maglia! Spesso criticato, spesso panchinato da tutti i suoi allenatori, ma a suon di gol e di sorrisi ne è sempre uscito a testa alta ed è amatissimo da tutti i tifosi. Il “gaucho” argentino invece, dopo l’apprendistato di 6 mesi all’ombra di Zirkzee, si è conquistato il posto in squadra e nonostante i suoi soli 20 anni, lotta, picchia e segna come il più agguerrito dei centravanti anni ’70. L’ultima citazione la riservo per Karlsson che era arrivato l’anno scorso con le stigmate del campione, ma che tra infortuni e poca attitudine alla fase difensiva era finito tra le pieghe dell’anonimato. Oggi con l’infortunio di Ndoje era praticamente all’ultima chiamata ed il ragazzo svedese ha finalmente risposto presente segnando il gol vittoria ( il suo primo in rossoblù), ma soprattutto giocando una partita convincente. Archiviata in settimana la quarta partita in Champions con una brutta sconfitta col Monaco in casa che ci vede l’unica squadra a non aver mai segnato, ora ci aspetta la sosta e la possibilità di rimettere in sesto Ndoje e continuare la preparazione di Ferguson per ritrovarlo al 100%. Alla ripresa torneremo ancora a Roma e stavolta sponda Lazio e speriamo di replicare la doppia vittoria della scorsa stagione dove appena vedevamo il Colosseo diventavamo subito dei gladiatori!