Il Punto di Anto
3 PUNTI D’ORO, SALVEZZA AD UN PASSO
Ci eravamo lasciati con 6 punti in due partite (Sampdoria e Crotone), ma poi sono arrivate due sconfitte pesanti, non tanto nei numeri visto che sono stati due 1 a 0, ma nell’ aver perso contro squadre importanti come Inter e Roma, ben figurando e addirittura dominando con i capitolini. Nel primo tempo con la Roma abbiamo avuto la bellezza di 6 occasioni clamorose per passare in vantaggio, ma vuoi per un pizzico di sfortuna, ma soprattutto per tanta ingenuità e poca concretezza, siamo andati al riposo sotto per 0 a 1 prendendo un gol per un errore di valutazione clamoroso di Danilo. E allora vuoi per la tanta rabbia accumulata e vuoi per il ritorno a Bologna del presidente Joe Saputo, oggi la squadra ci ha messo tutta la rabbia e la determinazione che ci erano mancate in queste due settimane e a farne le spese è stato lo Spezia che se ne torna in Liguria con 4 schiaffi. Dicevamo del ritorno di Saputo che mancava in città dalla bellezza di 14 mesi causa pandemia, ora starà qua per una settimana che oserei dire importantissima visto che si stavano facendo sempre più insistenti le voci di una possibile partenza di Mihajlovic a fine campionato. Oltre a questo, sul tavolo ci saranno anche le strategie del prossimo mercato e il progetto del nuovo stadio con annesso stadio temporaneo, tra una cosa e l’altra si parla di un centinaio di milioni…(alla faccia del “plumone”) Comunque visto che il mister non perde occasione per alimentare l’incertezza sul suo futuro ad ogni intervista e che nel momento più delicato della sua vita questa società, ma soprattutto questo presidente gli ha rinnovato il contratto offrendogli un triennale a 2 milioni di euro annui netti, lo prenderei da una parte e gli farei notare che lui ha fatto tanto per il Bologna, ma che Bologna ed il Bologna per lui ha fatto anche di più! Sabatini nell’ultima intervista aveva detto che “la riconferma dei giocatori dipenderà dal loro finale di stagione”, bene direi che oggi Svamberg dovrebbe aver staccato la cedola per la conferma dell’ affitto del suo appartamento in centro anche per il prossimo anno. Partita bellissima e prima doppietta in rossoblù e c’è chi dice che sia entrato con un valore di 15 milioni e ne sia uscito con almeno 20 sul cartellino del prezzo. A mio avviso, valutando il futuro prossimo, la società dovrebbe fondare il suo asse su Tomyasu,Soumaoro, Schouten, Svamberg, Soriano, Skov Olsen e Barrow, so che sarà difficile tenerli tutti, ma se vogliamo credere di poter aspirare a qualcosa di più di una semplice salvezza, questa è la strada.