Il punto di Anto
I CAMBI DI CAMBIAGHI CAMBIANO TUTTO
Mi sono preso un mese “sabbatico”, con tanto di vacanza alle Canarie, ma nel calcio sono un era geologica ed infatti ne sono successe di ogni. Abbiamo raggiunto una semifinale di coppa Italia andando a vincere a Bergamo una patita spettacolare. Non succedeva da un quarto di secolo! Era il 1999 col mitico Carletto Mazzone. Sempre in coppa la juve che perde in casa dall’Empoli e quindi troveremo i toscani in semifinale in un confronto di andata e ritorno… In campionato nel frattempo abbiamo giocato delle partite in trasferta con squadre di bassa classifica, ma le difficoltà di imporsi hanno fatto il paio con i muri difensivi eretti da chi ha rabbia e voglia di salvarsi ad ogni costo. Ed ecco i pareggi di Empoli e Lecce e la inopinata sconfitta di Parma, dove anche sfavoriti da un arbitraggio da inchiesta ci ha visto perdere punti e terreno nei confronti delle nostre competitors. Per inciso, l’arbitro Abisso dopo averci dato contro un rigore al 98° con la Roma, si è superato a Parma con un rigore ed una mancata espulsione che ha decretato per lui una sospensione di due giornate per riconosciuti gravi errori. Ma veniamo alle note liete, che hanno portato 3 vittorie in casa con Torino, Milan e oggi Cagliari e sempre in rimonta, che portano a 5 le partite vinte consecutivamente al Dallara! Se nella prima parte del campionato eravamo tra le squadre che avevano perso più punti da situazione di vantaggio, ora abbiamo completamente ribaltato il trend diventando la prima in assoluto per punti conquistati partendo da condizione di sfavore, con 5 pareggi e 4 vittorie ( le ultime 3 consecutive in casa) per un totale di 17 punti. I meriti di questa inversione sono di tutto l’ambiente, ma ancora una volta mi soffermerei su Italiano che ha saputo coniugare quello che ha trovato e quello che ha portato lui con grande umanità e rispetto, ma anche con tanta grinta e determinazione. E’ riuscito a far sentire tutti importanti e la riprova è che chiunque entri, anche solo per pochi minuti diventa in qualche modo protagonista. I simboli di tutto ciò sono Orsolini e Cambiaghi, il veterano e la novità. Orso, fermato per un mese nel suo momento migliore da una contrattura muscolare, era già pronto giovedì, ma il mister ha preferito aspettare per averlo fresco oggi. Il ragazzo ha capito, si è adeguato ed oggi contro i sardi ha sfoderato una partita delle sue con doppietta e trofeo del migliore in campo. Al suo nono gol, è ad un passo dal terzo anno consecutivo in doppia cifra per un totale di 59 gol in rossoblù, ormai il ragazzo di Ascoli è entrato di diritto nella storia di questi colori! Invece Cambiaghi è arrivato in estate come l’acquisto più importante, alla prima di campionato si ruppe i legamenti del ginocchio e quindi un calvario di 6 mesi per operazione e riabilitazione. Il giovane lombardo ha lavorato sodo e da un mese è tornato in gruppo. Con il Milan giovedì sera e col Cagliari oggi pomeriggio è entrato nei secondi tempi e ha ribaltato le partite. Tanti dribbling, tanti spunti interessanti 2 assist, un rigore procurato, ma soprattutto 6 punti in 3 giorni che ci portano al 6 posto in classifica! Il Trans Europa Express è partito speriamo fermi anche a Bologna e che il biglietto prenotato sia valido e soprattutto che alla fine del campionato ci confermino un posto a sedere, andrebbe bene anche sullo “strapuntino”…
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |